- Aceto di vino, 1 Bicchiere
 - Aglio, 3 Spicchi
 - Brodo, 50 Cl
 - Burro
 - Cipolla, 1
 - Coniglio pronto per la cottura, 1
 - Olio d'oliva
 - Pangrattato, 1 Scodella
 - Rosmarino, 1 Rametto
 - Sale
 - Uovo, 1
 
Prendete soltanto le parti nobili del coniglio, ossia la parte posteriore e le zampe anteriori, quindi disossatele. Ponetele in una terrina e ricopritele d'acqua fresca: versatevi il bicchiere d'aceto e unite il rametto di rosmarino, gli spicchi d'aglio e la cipolla tagliata grossolanamente. Lasciate il coniglio a marinare per quindici minuti; eliminerete così l'odore di selvatico. Asciugate bene la carne e ricavatene delle bistecchine; passatele nell'uovo e nel pangrattato e fatele friggere in padella con olio e burro, salate leggermente. Quando sono ben dorate toglietele dalla padella e sistematele in un coccio a fondo piatto e largo (dianèt), ricopritele di brodo senza esagerare e fate cuocere lentamente per mezz'ora circa fino a scomparsa del brodo. Servitele calde, guarnite con un mucchietto di carote in umido. Vino consigliato: Barolo ancora giovane.