- Burro, 1 Noce
 - Coniglio di 2000 g, 1
 - Fegatini di pollo, 120 g
 - Formaggio parmigiano grattugiato, 1 Cucchiaio
 - Gherigli di noci, 40 g
 - Latte o brodo
 - Midollo di bue, 150 g
 - Noce moscata, 1 grattatina
 - Olio d'oliva, 3 Cucchiai
 - Panini (mollica), 2
 - Pepe
 - Pinoli, 40 g
 - Rosmarino, 1 Rametto
 - Sale
 - Salvia, 1 Rametto
 - Timo, 1 Rametto
 - Uovo, 1
 - Vino bianco secco, 1 Bicchiere
 
Mettete la mollica in una terrinetta e bagnatela con poco latte o brodo, in modo che si ammorbidisca. Scottate i gherigli di noci in un pentolino con acqua bollente, pelateli e tritateli finemente insieme ai pinoli. Private il coniglio della testa, poi disossate la sella, lasciando attaccate le cosce anteriori e posteriori; lavatelo e asciugatelo. Passate al tritacarne i fegatini insieme alla mollica, ben strizzata, e al midollo di bue. Raccogliete il ricavato in una terrina e incorporatevi la frutta secca tritata, la noce moscata, l'uovo, sale, pepe e il Parmigiano. Riempite l'addome del coniglio con il composto preparato e cucite l'apertura con filo da cucina. Fate rosolare la carne in una capace casseruola con l'olio e il burro, a fiamma viva per 5 minuti, versate nel recipiente il vino, fatene consumare una parte, quindi salate, pepate, unite salvia, timo e rosmarino e fate cuocere per circa 1 ora e mezzo, a fuoco basso.