- Aceto di vino, 10 Cl
 - Alloro, 1 Foglia
 - Crostini di pane, 8
 - Fesa di vitello, 800 g
 - Noce moscata, 1 Pizzico
 - Olio d'oliva
 - Origano, 1 Rametto
 - Pepe
 - Peperoncino piccante, 1
 - Rosmarino, 1 Rametto
 - Sale
 - Salvia, Alcune Foglie
 
Praticare sulla carne dei profondi taglietti e introdurre in ciascuno un pezzetto di peperoncino, un pezzetto di alloro e una fogliolina di erba salvia. Sbattere poi 10 cl di olio, insieme con l'aceto, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mettere la carne in un piatto fondo, cospargendola con la salsa precedentemente preparata e lasciarla marinare per circa 2 ore rivoltandola ogni tanto. Versare un po' di marinata in un tegame, mettere nel recipiente la fesa di vitello e farla rosolare a buon calore, quindi abbassare la fiamma e continuare la cottura a calore moderato per circa un ora e 30 minuti, cospargendo di tanto in tanto la carne con qualche cucchiaio di marinata. Nel frattempo far abbrustolire i crostini di pane. A cottura ultimata sgocciolare la carne, affettarla, disporre le fette, leggermente sovrapposte, su un piatto, cospargerle con il fondo di cottura e servire subito passando però a parte i crostini.